Mission – i principali ambiti di intervento
Psicologi per i Popoli Piemonte lavora in questi ambiti:
-
Interventi psicologici rivolti alle popolazioni e alle comunità colpite da calamità naturali (terremoti, alluvioni, …) o da incidenti provocati dall’uomo (esplosioni di fabbriche, deragliamento di treni, ecc…)
-
Sostegno psicologico ai famigliari delle persone scomparse e compilazione del prpfilo dello scomparso in collaborazione con la Prefettura, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine
-
Sostegno alle vittime, e ai famigliari, di comportamenti violenti, con particolare attenzione a donne e minori, in collaborazione con le Istituzioni
-
Assistenza e cura alle vittime di attacchi terroristici, insieme alle istituzioni
-
In situazioni nazionali e internazionali caratterizzate da problematiche di diverse etnie
-
Supporto psicologico ai soccorritori nella preparazione all’intervento e nella fase del rientro, attraverso gli strumenti propri della professione
-
Predisposizione di progetti di formazione rivolti alle Istituzioni e a tutte le figure del soccorso per sviluppare competenze e favorire lo spirito di gruppo
-
Informazione e sensibilizzazione della popolazione sulle tematiche dell’emergenza quotidiana (violenza, incidenti, …) e dei grandi eventi calamitosi (terremoto, alluvione, …). Attività di prevenzione a carattere locale e nazionale
-
Formazione: l’associazione può avvalersi di una propria “Scuola Permanente di Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia” e dei Campi Scuola organizzati da Psicologi per i Popoli Federazione
